| 
	 
		 
	 
	 
		 
			 
				 
				 
					 
						 chi voce ! hè magnificu ! isse video so ghjuvelli, spampelli ! un rigraziu à  voi è a Damianu Delgrossi di u cmt !
					  
			 
				 
				 
					 
						 Qualchisia hà scrittu e parole d'issa cansone ?
					  
			 
				 
				 
					 
						 Principià vogliu à lodare
					 U San Petri è Veraculongu
 Po ci hè Nebbiu cù la trova
 U Fraulettu à fà la prova.
 
 Funtana di Termineddi
 U terminu da faccia al Pianu
 Teppa Ritta fù chjamata
 O da quel terminu vicinu.
 
 Sattu quel toppe di prati
 Sguizzanu tanti roscelli
 Sottu son pesci sarrati
 È sopra pascinu l'agnelli
 Li cavalli è li ghjumenti
 È li boia cù li vitelli.
 
 O passendu par li Croci
 U Cavallari è Pallaiolu
 Sentu una sampugna rara
 Chì facianu tanti caroli.
 
 L'Alcudina chjama è invita
 O di l'altezza nun ci hè la para
 Guarda la Corsica unita
 O quantu giranu terra è mari
 È po guarda à Magior Segnu
 È parte assai de la Sardegna
 
 
			 
				 
				 
					 
						 sottu quel toppe micca sattu
					  
			 
				 
				 
					 
						 Manca quì a quinta strufata, Francescu Bianconi ùn ne canta chè dui versi :
					 Intraianu in quelli selvi
 Ronchi cervi è russignoli
 Po c'era tanti colombi
 Chì facianu tanti caroli
 
			 
				 
				 
					 
						 Maravigliosa a chjarezza d'issa voce linda cume u cristallu !
					  
			 
				 
				 
					 
						 hè quantunque megliu l'arcusgi nò..? (deccuneghju)
					  
			 
				 
				 
					 
						 Ma si vede la mia Sardegna dal monte?? che bello deve essere!!!! 
					  
			 
				 
				 
					 
						 Peccatu chì à spessu u paesaghju sia guastatu pè quelli chì sò vestuti in Millet è Queshua. Scasate d'avè guastatu stu mumentu di puesia
					  
			 
				 
				 
					 
						 Piccula currezzione, si tratta di una zampugna raghja (une cornemuse aigre) sapendu u sonu ch'ellu pruducenu s'i strumenti.
					  
			 
				 
				 
					 
						 @talavesu
					 Si che pui venne in Sardegna...insule sorelle populi fratelli!!!
 Si no volemu che e nostre culture muoiano, tenemus que entrar en contacto....
 
 
			 
				 
				 
					 
						 À ringrazziavi per avè sparte 'ssu cantu tradiziunale.
					  
		 
		   Scrive una risposta 
 | 
|  |