| 
	 
		 
	 
		 
			 
				  Lugliu 1755, un certu Pasquale Paoli... 
		 
		 
			 
				 
				 
					 
						 pensu ch'ellu si vultuleghja ind'e a so tomba
					  
			 
				 
				 
					 
						 Quale c'hè oghje di puru e di ghjustu per ripiglia à so fiara e fà l'unità di i corsi ?
					 
 Hè tuttu dettu, no...?!!
 
 Ô cari surelle e fratelli, prufittate di a vità, di a Corsica, di u sole, un vi vastete u sangue incu una chimera che piu nimu un vole, ancu si vi pare un pecatu...
 
			 
				 
				 
					 
						 Vegu ch'un setti micca da cunsentu incu mè ma nimu un m'ha parlatu male : grazie à vo.
					 
 Setti ghjente bè.
 
 Eiu so corsu e siguiteraghju a Corsica induve a maio parte di i corsi a purtara...
 
			 
				 
				 
					 
						 simu tutti stumacati o stumacatu, ma prufittà di a vita senza esse corsu ùn hè micca pussibule 
					 
 un cappieremu mai
 
			 
				 
				 
					 
						 Si oghje in Corsica, a tematica di a Lingua,cultura,indipendenza s'ò sempre vive di poi tanti seculi....bellasicura è statu pè l'opere di Pasquale De Paoli e pè u sangue di u so populu. Istu sacrificiu nimu lu deve barattà pè soldi o putere. A Corsica truverà a sò libertà, parchì chistu é o sò destinu naturali e Paoli gli sorriderà dall'altu di u celu.
					 Rispettu da à Sardegna
 
			 
				 
				 
					 
						 Chi quelli chi sö imprigiunati dumandinu a so libertà a possu capisce ma per l'altri mi pare chi libertà ci ne sia ancu troppu  no ?
					  
			 
				 
				 
					 
						 Nemo propheta in patria...
					  
		 
		   Scrive una risposta 
 | 
|  |