| 
	 
		 
	 
		 
			 
				  Mandate i vostri sms in lingua corsa 
		 
			 
				 
				 
					 
						 Cusì vera ! Parechji di quessi l'aghju digià visti, è ancu puru scritti...
					  
			 
				 
				 
					 
						 ti kiffu 
					 ENTMCL : entri mi in c...
 VAFATI : Vai à fà ti vede, à fà ti leghje, à fà ti dui salti ecc...ecc..
 NAF : Nunda à futte
 
			 
				 
				 
					 
						 " Mip AAA " un si scrive più oghje.
					 Avà, ci vole a scrive " Mip AA " (dumandate appena a Standard & Poor's...).
 ........
 
			 
				 
				 
					 
						 Heu ! Vab ? Mip AAA ! Nimp.Trgz. A dp.
					  
			 
				 
						  scola di quarta bislingua di u cullegiu letizia 
					 
						 Eccu e nostre pruposte: MAKS: ma chì sega   OBLL: O ballaò CTT: chì tontu ADQ: astutu di quenza   INC:sò in cità   SSS: surtimu sta sera  KIP: chì pezzò CBGO: chì briagò ET: è tù  CSG: cusì goffu  PZ: n'in porta chè (pazzia) UMBE: ùn sò micca TPS: troppu sonnu  TPC: troppu caldu TPF: troppu fretu  IET: iè è tù  NND: nunda VAM: vò à manghjà
					  
			 
				 
				 
					 
						 T2M = toc de mac in aghjaccinu
					  
			 
				 
				 
					 
						 KINEP ? = chì ne pensi ?
					 
 1ASO = ùn a sò
 
 i paesi dinù :
 
 NZL = Niolu Zone Libre
 KSALTA = A Casalta
 VLR = Vallerustie
 collu in BSTNKU = collu in Bustànicu
 ORZ = Orezza
 KZK = Casinca
 
			 
				 
				 
					 
						 OFRTVB ?? = oh frate, và bè ?
					  
			 
				 
				 
					 
						 L'italiano fu lingua ufficiale dell'isola fino al 1859: da allora lo divenne infatti il francese, dando inizio ad un processo di assimilazione linguistica che prosegue ancor oggi. Pertanto, gradatamente l'italiano sparì ed iniziò a declinare anche il còrso, lingua afferente all'area romanza e connessa al gruppo dei dialetti toscani.
					 
 
 
		 
		   Scrive una risposta 
 | 
|  |