Face sei anni ch'ella dura a lita chì oppone e famiglie Seni è Scatena in Coggia.
A storia : a famiglia Seni, chì occupa i terreni dapoi anni è anni, si ritrova à fà una "licitation partage" per sorte da l'indivisione.
U duminiu di Rovani hè dunque vindutu "à l'asta" ("aux enchères"). U babbu di Jean-Michel Seni crede cumprà i terreni. Ma qualchissia mette di più soldi chè ellu, hè u babbu d'Adrien Scatena (da leghje in Corse-Matin).
A seguita hè un parapiglia è teni ghjudiziariu. A famiglia Seni vole stà in i lochi chì sò sempre stati i soii. Adrien Scatena si gira versi l'autorità per avè u duminiu chì hè u soiu di manera legale. Nant'à Corse Net Info si difende : dice ch'ellu vole stallassi cum'è agricultore è sfruttà l'alivi.
U "Cullettivu Rovani" chì sustene à Seni li risponde chì hè u so babbu, funziunariu à a ritirata (è micca agricultore) chì hà compru sti terreni agriculi. U Cullettivu dice dinù chì l'avucatu di a famiglia Scatena averia dettu in tribunale chì "Les maux de la Corse sont l'agriculture et l'indivision"...
Oghje, ùn si vede cumu sta storia finiscerà. Jean-Michel Seni s'aspetta à esse espulsu da i so lochi ogni ghjornu. Adrien Scatena ùn pò stallassi per fà u so mistieru non più.
A quistione pone u prublema di e terre agrìcule, chì n'importa quale pò cumprà. Cù a pressione immubiliare, hè longa a cumpagnia di i maligni chì compranu ettare è ettare, aspettendu u ghjornu induv'elle seranu rese custruttibili. Cumu serà chì a SAFER ùn hà fattu valè u so "dirittu di prienzione" ?
È s'è vo ùn avete micca i mezi di cumprà i vostri lochi, trippa per voi, vi ferma a valisgia. Serà Christophe Barbier chì serà cuntentu.
Oghje, tocca à a famiglia Seni. È dumane ?
A storia : a famiglia Seni, chì occupa i terreni dapoi anni è anni, si ritrova à fà una "licitation partage" per sorte da l'indivisione.
U duminiu di Rovani hè dunque vindutu "à l'asta" ("aux enchères"). U babbu di Jean-Michel Seni crede cumprà i terreni. Ma qualchissia mette di più soldi chè ellu, hè u babbu d'Adrien Scatena (da leghje in Corse-Matin).
A seguita hè un parapiglia è teni ghjudiziariu. A famiglia Seni vole stà in i lochi chì sò sempre stati i soii. Adrien Scatena si gira versi l'autorità per avè u duminiu chì hè u soiu di manera legale. Nant'à Corse Net Info si difende : dice ch'ellu vole stallassi cum'è agricultore è sfruttà l'alivi.
U "Cullettivu Rovani" chì sustene à Seni li risponde chì hè u so babbu, funziunariu à a ritirata (è micca agricultore) chì hà compru sti terreni agriculi. U Cullettivu dice dinù chì l'avucatu di a famiglia Scatena averia dettu in tribunale chì "Les maux de la Corse sont l'agriculture et l'indivision"...
Oghje, ùn si vede cumu sta storia finiscerà. Jean-Michel Seni s'aspetta à esse espulsu da i so lochi ogni ghjornu. Adrien Scatena ùn pò stallassi per fà u so mistieru non più.
A quistione pone u prublema di e terre agrìcule, chì n'importa quale pò cumprà. Cù a pressione immubiliare, hè longa a cumpagnia di i maligni chì compranu ettare è ettare, aspettendu u ghjornu induv'elle seranu rese custruttibili. Cumu serà chì a SAFER ùn hà fattu valè u so "dirittu di prienzione" ?
È s'è vo ùn avete micca i mezi di cumprà i vostri lochi, trippa per voi, vi ferma a valisgia. Serà Christophe Barbier chì serà cuntentu.
Oghje, tocca à a famiglia Seni. È dumane ?